Salta al contenuto
Natura solida – L'arte del Legno
  • Home
  • Blog
  • I nostri prodotti
  • Materiali e Legno
  • Chi siamoEspandi
    • Contatti
  • ❓ FAQ – Domande Frequenti
Carrello acquisti 0
Natura solida – L'arte del Legno
Carrello acquisti 0
  • 💧 Icosaedro: il solido dell’Acqua e dell’armonia fluida
    Solidi Platonici

    💧 Icosaedro: il solido dell’Acqua e dell’armonia fluida

    DiPietro Agosto 24, 2025Agosto 24, 2025

    🌊 Introduzione Tra i cinque solidi platonici, l’icosaedro è quello che più richiama la fluidità e il movimento.Con le sue 20 facce triangolari equilateri, è simbolo dell’Acqua, l’elemento che scorre, purifica e dà vita. Platone lo vedeva come immagine della morbidezza, della trasformazione e della guarigione.Osservarlo significa entrare in contatto con il ritmo stesso del…

    Leggi di più 💧 Icosaedro: il solido dell’Acqua e dell’armonia fluidaContinua

  • ✨ Dodecaedro: il solido che racchiude l’universo
    Solidi Platonici

    ✨ Dodecaedro: il solido che racchiude l’universo

    DiPietro Agosto 24, 2025Agosto 24, 2025

    🌌 Introduzione Tra i cinque solidi platonici, il dodecaedro è il più misterioso.Dodici facce pentagonali che, come un mosaico perfetto, racchiudono il segreto dell’etere, il quinto elemento.Platone lo considerava il simbolo del cosmo, Leonardo da Vinci lo ha disegnato come emblema di perfezione. 👉 Guardarlo significa entrare in contatto con l’armonia dell’universo. 🔮 Cos’è il…

    Leggi di più ✨ Dodecaedro: il solido che racchiude l’universoContinua

  • 🔶Ottaedro: il solido dell’Aria, tra filosofia e arte del legno
    Solidi Platonici

    🔶Ottaedro: il solido dell’Aria, tra filosofia e arte del legno

    DiPietro Agosto 24, 2025Agosto 24, 2025

    Hai mai visto una doppia piramide unita alla base? Quella figura geometrica perfetta, elegante e leggera, è l’ottaedro: uno dei cinque solidi platonici. Con le sue otto facce triangolari, dodici spigoli e sei vertici, l’ottaedro sembra quasi sospeso, come se non pesasse nulla. E non a caso Platone lo associava proprio all’elemento Aria. L’ottaedro e…

    Leggi di più 🔶Ottaedro: il solido dell’Aria, tra filosofia e arte del legnoContinua

  • 🟫 Cubo: il solido della Terra e della stabilità
    Solidi Platonici

    🟫 Cubo: il solido della Terra e della stabilità

    DiPietro Agosto 14, 2025Agosto 24, 2025

    🌍 Introduzione Il cubo è forse il più familiare dei solidi platonici: sei facce quadrate perfette che trasmettono subito un senso di ordine e stabilità.Platone lo associava all’elemento Terra, simbolo di solidità, radici e concretezza. Guardare un cubo significa sentire la forza della materia, la base su cui tutto poggia. 🔹 Cos’è il cubo Il…

    Leggi di più 🟫 Cubo: il solido della Terra e della stabilitàContinua

  • 🔥 Tetraedro: il solido del Fuoco e dell’energia vitale
    Solidi Platonici

    🔥 Tetraedro: il solido del Fuoco e dell’energia vitale

    DiPietro Agosto 10, 2025Agosto 24, 2025

    🌟 Introduzione Il tetraedro è il più semplice dei solidi platonici: una piramide a base triangolare con 4 facce triangolari equilateri.Nonostante la sua semplicità, racchiude un’enorme forza simbolica. Platone lo associava all’elemento Fuoco, energia pura, movimento e trasformazione. 👉 Guardarlo è come osservare una fiamma: dinamico, vivo, in costante cambiamento. 🔹 Cos’è il tetraedro Il…

    Leggi di più 🔥 Tetraedro: il solido del Fuoco e dell’energia vitaleContinua

Facebook Instagram Email

© 2025 Natura solida - L'arte del Legno Partita Iva: 02208100418

  • Home
  • Blog
  • I nostri prodotti
  • Materiali e Legno
  • Chi siamo
    • Contatti
  • ❓ FAQ – Domande Frequenti